CHI HA COLLABORATO CON NOI?
SOSTENITORI PROGETTO
Siamo chimica essenziale, che rende possibile il progresso per generazioni . Scopri i componenti che ci rendono ciò che siamo: tra cui il nostro scopo, la nostra strategia e la nostra innovazione di processo.
OFFICINA 2000 è presente sul mercato con 2 marchi registrati: “milling machines“, che opera nel settore trattamento fumi e macinazione materiali, e “industrial services“, che si occupa di costruzioni e manutenzioni nel settore industriale/ferroviario.
PARTNER COMMERCIALI
Michelotti Ortopedia conta più di 10 centri sul territorio tra Toscana e Liguria, e grazie alle proprie Divisioni sopperisce a tutte le necessità della propria clientela. Michelotti Ortopedia vanta un servizio che accompagna il cliente fin dopo l’acquisto, fornendo assistenza, supporto e manutenzione. Grazie alle più moderne innovazioni tecnologiche, è in grado di fornire la migliore qualità per protesi su misura e ausili ortopedici, anche a noleggio.
Per più di 90 anni, la nostra missione è stata quella di restituire autonomia e indipendenza alle persone con ridotte capacità motorie. Siamo conosciuti dalla maggior parte delle persone come azienda fornitrice di prodotti come protesi, busti, ortesi, carrozzine per bambini, cuscini e accessori. Siamo orgogliosi della qualità e dell'avanzata tecnologia riflessa nelle nostre linee di prodotti.
Con un BATEC ELETTRICO potrai approfittare di un 2 in 1:
una soluzione unica che rivoluzionerà la tua mobilità in ambiente esterno senza dover rinunciare ai vantaggi della tua carrozzina manuale.È lo strumento definitivo per una mobilità ottimale.
Risparmia tempo comodamente nei piccoli spostamenti quotidiani e nel tempo libero, vai in campagna, percorri lunghi tragitti, fai turismo o semplicemente goditi una piacevole passeggiata.
SCHUCHMANN TRICICLI
Sono il tuo fantastico triciclo.
Sarò lì in fretta se hai voglia di fare un giro intorno all'isolato o intorno al lago. Non è solo divertimento, alleniamo e muoviamo anche le tue articolazioni, i tuoi muscoli e la tua circolazione. Puoi anche scegliermi in un'ampia varietà di varianti, misure di sella, tipi di manubri e colori. La tua età non conta, perché sono disponibile in tante taglie diverse: per bambini, ragazzi e adulti.
Teleflex è un fornitore globale di tecnologie mediche volte a migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Perseguiamo l'innovazione orientata allo scopo, per cercare di individuare le esigenze cliniche ancora da soddisfare, in modo da garantire vantaggi a pazienti e medici. La nostra gamma di prodotti è estremamente varia, con soluzioni che spaziano dai campi dell'accesso vascolare e dell'interventistica, ai settori della chirurgia, anestesia, cardiologia, urologia, medicina di emergenza e terapia respiratoria. Tutti i dipendenti di Teleflex a livello mondiale sono consapevoli del fatto che il nostro lavoro quotidiano fa la differenza.
ALPS South è un’azienda americana specializzata nella produzione di liner protesici sin dal dal 1993.
ALPS ha da anni una presenza globale con sedi in 5 paesi, una rete consolidata di agenti e oltre 160 distributori sparsi in tutto il mondo.
Ogni giorno, mettiamo cuore e impegno in ciò che facciamo. Da quando abbiamo iniziato, abbiamo sempre avuto un solo obiettivo: trasformare ogni protesi in un’opera unica.
Siamo ispirati dalla ricerca di soluzioni che migliorano la vita delle persone, puntando su tecnologia, design e personalizzazione. Ogni cover è il risultato di un lavoro attento e appassionato, con l’impegno costante di fare sempre meglio.
Scattante, agile, divertente; un design grintoso che poggia su quattro instancabili ruote motrici, ognuna dotata di un proprio motore azionato elettricamente. E’ l’identikit di Zoom Uphill®, costruito dalla svedese Zoomability AB, ora anche in Italia grazie alla società importatrice Greenova Italia. Tecnicamente si tratta di un dispositivo di mobilità avanzato che consente spostamenti off road molto rapidi ed emozionanti.
La nostra Mission è rendere durevolmente sostenibili il piacere ed i benefici dello sport al maggior numero di persone. SPORT FOR THE MANY!
Genny™, oltre che funzionale, è anche bella da vedere.
Il Design di Genny™ è volto a spostare l’attenzione dell’interlocutore dal problema della limitata mobilità alla “magia” legata al mezzo che la persona sta utilizzando. Insieme all’autonomia, questa nuova chiave di lettura può rivelarsi fondamentale nella complicata strada verso l’integrazione della disabilità.
Mia Hand è un prodotto e un brand ideato e sviluppato da Prensilia, azienda toscana che si occupa di progettazione e sviluppo di mani robotiche ad elevata destrezza per applicazioni in campo medicale o industriale. Oltre a questo Prensilia si pone come un valido fornitore di servizi nel settore robotico e dell’automazione.
Special Line è un’azienda che si occupa di migliorare il turismo nautico per le persone con disabilità, mettendo al loro servizio tutto il know-how e un catalogo di ausili e accessori per garantire accessibilità alla navigazione.
Grazie ai nostri ausili ci proponiamo di migliorare concretamente la quotidianità di chi, per anzianità o malattia, vive una condizione di ridotta autonomia motoria.
Il nostro impegno è volto ad agevolare e semplificare la quotidianità di disabili, anziani e caregivers. Ci proponiamo di aggiungere comfort nella loro vita di ogni giorno, accompagnando i disabili nel delicato processo di conquista di una sempre maggiore autonomia.
LETIsmart è un sistema sviluppato da Scen, azienda leader nel settore della microelettronica con grande esperienza in tecnologie Iot, sicurezza, medicali, aerospaziali e importanti collaborazioni in tutto il mondo con centri di ricerca e sviluppo.
L’idea e il coordinamento della verifica di qualità sono di Marino Attini, prima presidente della sezione triestina ora consigliere Nazionale dell’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, esperto di multimedialità ed elettronica, ipovedente e da molti anni impegnato nella ricerca di soluzioni tecnologiche che possono agevolare ciechi ed ipovedenti nella loro preziosa autonomia.
Siamo specialisti nella progettazione, produzione e installazione di ausili per la guida e il trasporto, adattati per persone con disabilità. Ci impegniamo ogni giorno nel creare dei dispositivi su misura per le Vostre esigenze, ogni progetto è unico, così come lo siete voi.
Da oltre 20 anni, la nostra azienda produce Macchine Puliscispiaggia Brevettate, materiale per allestimento spiaggia, avvalendosi delle più moderne tecnologie industriali, adoperando materiali e componenti di altissima qualità rigorosamente a norma e certificati, integralmente zincate a caldo, certificate secondo la normativa CE e garantite 3 anni. Trasparenza, flessibilità e chiarezza sono i valori della nostra azienda.
TECNOCREAZIONI - BLINDTAG
Sistema di informazione e orientamento per non vedenti. Tramite dei tag applicati su muri, porte o qualsiasi altro supporto, viene detto il contenuto e la distanza. Puo' contenere dettagli ulteriori come "attenti al gradino" o "appena entrati, ascensore 3 metri a destra". La scansione viene effettuata con BlindTag Scanner, un'app gratuita.
Per maggiori informazioni http://tecnocreazioni.it/blindtag
VOICE MEDIA - SPEaKY FACILE
L’ausilio è dedicato a non vedenti, ipovedenti ed anziani.
Permette di accedere al mondo digitale anche se non si è esperti di tecnologia.
Speaky è facilissimo da usare: dotato di una tecnologia intelligente capace di ascoltare, capire ed eseguire i comandi, di rispondere erogando i servizi e i contenuti richiesti.
Si parla utilizzando un telecomando vocale dotato di uno speciale tasto, facilmente riconoscibile al tatto.
Speaky Facile è un ausilio completamente mutuabile dal Sistema Sanitario Nazionale un diritto per tutti i non vedenti o ipovedenti con una invalidità certificata.
ON SPORT - SPORTWEAR
Artigianalità, passione, Made in Italy.Creiamo divise sportive con la stessa passione e professionalità da anni.
Distinguiti con una divisa On Sport Wear. Raccontaci la tua idea di personalizzazione per la divisa, oppure lasciati guidare dal nostro team di designer per farti aiutare nella creazione di una grafica su misura per te o per la tua squadra.
Orthosanit Diffusion vuole consolidare la propria leadership nel mercato italiano degli ausili per la riabilitazione concentrandosi esclusivamente sulla distribuzione dei prodotti specialistici e di alta qualità progettati da aziende leader a livello internazionale nel mercato di riferimento.
PERMOBIL
In Permobil le persone che utilizzano i nostri prodotti sono la priorità. Il nostro scopo è fare innovazione per gli individui: creare soluzioni di assistenza avanzate che arricchiscano la vita delle persone con disabilità. I nostri team dedicati lavorano instancabilmente per raggiungere questo scopo, che stiano progettando una nuova sedia a rotelle, testando i cuscini di una seduta o supportando un terapista. Carrozzine elettroniche dalle prestazioni incredibili, per ottenere da subito piena autonomia e massimo comfort.
Molte persone non indossano giubbotti di salvataggio perché scomodi e ingombranti.
Il nuovo Kingii Wearable è il bracciale da polso pratico e funzionale, perfetto per ogni età, che rivoluziona la sicurezza in acqua senza limitare i movimenti. Kingii è il dispositivo di galleggiamento più piccolo al mondo che non smetterai mai di utilizzare per vivere a pieno le tue avventure, affrontare le sfide sportive e goderti in tranquillità il sapore della scoperta: tutto questo è Kingii.
Con sede a Tarragona, in Catalogna, siamo un team di appassionati di bicicletta che credono che le biciclette su misura possano migliorare la salute e la qualità della vita di tutti. E l'unico modo per realizzare davvero una bicicletta completamente personalizzata per una persona è produrla a mano. Per questo siamo specialisti nell'innovazione e nella personalizzazione di biciclette e tandem. Grazie alla nostra metodologia di lavoro artigianale siamo specialisti nell'adattare i nostri prodotti alle esigenze fisiche e alle preferenze estetiche di ciascuno dei nostri clienti, non solo nelle dimensioni, ma anche nei materiali, nelle tipologie di tubi, nei design unici e nei pacchetti di componenti.
La nostra azienda è specializzata in viaggi su misura in italia per viaggiatori con disabilità fisiche ,sensoriali,,cognitive,disturbi del comportamento e disabilità emotive.
Sia che tu sia un viaggiatore o un tour operator ,questa è la ONE-STOP-SHOP PER LA VACANZA IN ITALIA DEI TUOI SOGNI.
La nostra missione è supportare i clienti a conseguire miglioramenti sostanziali e duraturi nelle loro performance, assistiamo le imprese nell’ affrontare le loro sfide più complesse attraverso una diffusa consulenza direzionale.
Professionisti e manager che mettono a disposizione la propria esperienza e competenza per il miglioramento di persone e organizzazioni.
PARTNER SPORTIVI
Dal 2016 la TDS con sede a Livorno accoglie svariati tipi di disabilità offrendo la possibilità di praticare basket in carrozzina, nuoto, pallanuoto e sitting-volley sia a livello ludico-motorio che agonistico.
Tutun Club è un modo di vivere lo sport in tutta sicurezza e divertimento! Corsi di Nuoto e Sport Acquatici che vanno dalla vela, al surf e il catamarano: grazie ad un’ampia gamma di attrezzature sportive e ad istruttori esperti e capaci, il Tutun Club Nautico è ideale sia per chi è già autonomo ed esperto sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli sport velici.Gite, noleggio e corsi bike di tutti i livelli per acquisire maggiore sicurezza sulle due ruote e andare alla scoperta delle bellezze della Costa degli Etruschi.
Corsi di Tennis per adulti e bambini, per avvicinarsi a questo sport e trascorrere le vostre giornate di vacanza facendo attività all’aria aperta.
A.s.d. You Can con sede in Bolgheri , Comune di Castagneto Carducci in provincia di Livorno. L’associazione si pone l’obiettivo di dare la possibilità di gareggiare professionalmente ad atleti con disabilità, sulle discipline di ciclismo (Giro d’Italia e maratona) atletica leggera (100-200 e 400 metri) e Triathlon.
Scopo principale di questo corso è quello di fornire ai partecipanti i principi fondamentali del surf e gli strumenti necessari per il controllo, la conduzione e il miglior utilizzo della tavola, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, nel rispetto e nella tutela dell’ambiente marino. Il progetto promuove un avvicinamento rapido alla pratica del surf e sup e una diffusione dei principi di integrazione e riabilitazione delle persone disabili, sia fisici che intellettivi, attraverso i benefici che puo suscitare la pratica di questo sport. .
Arceri Costa Etrusca nata grazie all’impegno di un pugno di sanvincenzini, ed ha portato il tiro con l’arco in tutta la provincia, soprattutto costiera, con distaccamenti fino a Rosignano ed oggi a Cecina. La sede rimane quella storica, a San Vincenzo, nella struttura dedicata di via Biserno costruita e dataci in gestione dal Comune che ha valorizzato così un’attività aperta a tutti, grandi, piccoli ed anche a persone con disabilitá.
Atleti e squadre provenienti dal territorio toscano,hanno creato varie realtà presenti nelle competizioni nazionali .
SITTING VOLLEY PONTE BUGGIANESE
Sociatà di Basket del comune di San vincenzo, promuove il basket sia livello Agonistico che dilettantistico e con corsi per ragazzi di tutte le età.
Associazione Sportiva 'dilettantistica' Circolo Scherma Piombino si trova a piombino ed è affiliata alla UISP, alla FIS. La loro principale attività è quella di promuovere la scherma proponendo gare sul territorio e corsi per bambini, ragazzi e adulti e disabili.
Associazione cinofila per l'educazione di base del cane, servizio dog sitting, pensione diurna e molto molto altro! A Castagneto Carducci e Follonica
È un'associazione di promozione sociale che si occupa di promuovere attività legate alla psico-corporeita, attività espressive corporee dando corpo alle emozioni.
la sede e in Via privata da Apassano n 67 località la Pieve
Associazione sportiva e culturale col fine di divulgare e trasmettere la conoscenza degli sport su tavola, del loro stile di vita e di tutto ciò che ne fa parte (musica, arte, rispetto della natura, stare in compagnia, ecc)
Associazione sportiva e culturale col fine di divulgare e trasmettere la conoscenza degli sport su tavola, del loro stile di vita e di tutto ciò che ne fa parte (musica, arte, rispetto della natura, stare in compagnia, ecc)
Il Follonica Sporting Club è stato progettato con i massimi criteri di sostenibilità ambientale e di Risparmio Energetico ma soprattutto per essere alla portata e accessibilità di tutti , anche per coloro che hanno disabilità .…. è questo il Follonica Sporting Club, un luogo dove potrai:Giocare a Padel e divertirti ,in qualsiasi condizione meteo grazie ai 2 campi al coperto .Giocare a Tennis e Calcetto ,organizzare eventi, feste di compleanno,utilizzare l’Area Verde attrezzata con Tavoli e Barbecue usufruire del servizio Bar/Ristoro con possibilità di pasti veloci.
A.s.d. Quartotempo Firenze promuove lo sport per persone con disabilità fisica, sensoriale, intellettivo relazionale o altro tipo di difficoltà o svantaggio.Quartotempo opera affinché tutti possano avere l’opportunità di giocare e di praticare sport.Sono circa 250 le persone che vivono le attività sportive inclusive dell’Associazione: bambini, adolescenti ed adulti provenienti da Firenze e Provincia, Prato e Provincia.
La Onlus “Di.Di. Diversamente Disabili”, nata a gennaio 2013, è la prima Associazione in Italia che si è occupata di (ri)avvicinare al mondo delle due ruote i ragazzi disabili che per difficoltà economiche, burocratiche, logistiche e psicologiche non hanno avuto la possibilità di farlo.
Il Firenze Triathlon nasce nel 1997 quando si affilia alla Federazione Italiana (Fitri) e presenta i suoi primi triatleti alle gare con la denominazione di DELTA PENTATHLON MODERNO e TRIATHLON.
La società poi cambia nome in A.S.D. Firenze Triathlon e cresce in termini di risultati ed iscritti fino a raggiungere nel 2017 il massimo numero di iscritti (135 atleti).
il gsd uici pisa è un associazione dilettantistica sportiva per non vedenti e ipovedenti.
Siamo prima di tutto una Società Sportiva Dilettantistica come ce ne sono tante, ma con qualche caratteristica che ci differenzia dagli altri, soprattutto perchè siamo costituiti da un gruppo di amici che hanno deciso di dedicare il loro tempo gratuitamente affinchè le persone con handicap, a Varese, possano fare attività motoria.
Tra di noi ci sono infatti atleti "principianti", ci sono dei "campioni", ma ci sono anche persone disabili che non hanno nessuna ambizione agonistica ma non per questo rinunciano a frequentare la POLHA per il loro benessere generale.
Una prima vittoria ciascuno la ottiene già nel momento in cui decide che "fare un po’ di moto" gli farebbe bene, e ci viene a cercare...Il resto, poi, viene da sè.
Abbiamo trasformato la nostra passione per gli sport fluviali in Rockonda nel 2013 quando abbiamo trovato il posto perfetto tra la Garfagnana, gli Appennini e le Apuane: la Val di Lima.
Fare rafting in Toscana, nella natura ancora incontaminata e poco conosciuta di questo torrente, ci ha rapito il cuore e da allora abbiamo lavorato costantemente per rendere sempre più divertente ed emozionante la nostra offerta di avventure!
La nostra associazione sportiva nasce nel 2006, spinta dalla forte passione dei suoi soci fondatori per la scherma. Prende il nome di Club Scherma Lucca TBB, ricordando nel suo nome la città di svolgimento dell’attività e nella sigle le iniziali dei soci fondatori. Si propone come scopo principale quello di avvicinare i ragazzi a questa bellissima attività sportiva, nel rispetto delle caratteristiche fisiche e psicologiche di ciascuno di loro e nell’intento di riuscire a valorizzare e accompagnare nel loro percorso eventuali atleti particolarmente talentosi, sostenendoli nel difficile passaggio dall’attività sportiva intesa come benessere fisico, alla realizzazione di un più difficile, ma senz’altro gratificante, percorso agonistico.
Il Centro Ippico Comunale Santa Barbara gestito dall'associazione Liberamente Natural è un centro affiliato alla F.I.S.E.(Federazione Italiana Sport Equestri).
Questo centro è composto da due strutture in legno realizzate interamente a mano dai precedenti soci in una delle quali è situata la Club House.
Il gruppo sportivo vigili del fuoco di Massa nella sua divisione ciclismo si occupa sia a livello agonistico che amatoriale di far praticare questo sport con in particolare una categoria per non vedenti.
L’ Associazione Real Eyes Sport, Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro, nasce da un’idea di Daniele Cassioli, cieco dalla nascita per una retinite pigmentosa, pluripremiato campione mondiale ed europeo di sci nautico e membro del Consiglio Nazionale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), e di alcuni professionisti che si occupano da anni della promozione, organizzazione e supporto di attività sportive e sociali legate al mondo della disabilità e non.
Del nostro sport hanno detto....La nostra storia è iniziata il 2 Febbraio 1996 per volontà di un piccolo gruppo di appassionati, che poggiandosi su questi stupendi principi, ancora oggi prosegue grazie al lavoro e all'impegno dei suoi componenti che tengono alti i valori di questo meraviglioso sport. Alto è anche l'impegno agonistico dimostrato dai nostri atleti e dai nostri validi istruttori che, a distanza di pochi anni dalla nostra fondazione, ci hanno permesso di conquistare tantissimi podi e ben 14 titoli Nazionali e 50 Regionali. Cosa che ha consentito alla nostra società di fregiarsi della Stella d'Argento Federale a dimostrazione di una solida passione sportiva.....questo siamo noi e cercheremo di esserlo il più a lungo possibile.
La Sezione dispone di 3 stand di tiro: • Uno stand a 10 metri, indoor con 23 linee di tiro per pistole e carabine ad aria compressa. • Uno stand a 25 metri, completamente ristrutturato nel 2009, con 10 linee di tiro per pistole e revolver. • Uno stand a 50 metri per carabine e pistole in cal. 22 ( specialità olimpiche ). L’attività di tiro si svolge sotto il controllo e con l’assistenza di Tecnici ed Istruttori UITS qualificati. Per i soci che ne fossero sprovvisti, la Sezione offre un servizio di armi a noleggio.
L’ASC non è una semplice associazione sportiva, ma il risultato dell’impegno e della dedizione di un insieme di persone con elevata competenza, professionalità ed esperienza pluriennale nel mondo dello sport, dell’associazionismo, della comunicazione e del Management sportivo e imprenditoriale.
L’ASC si pone a supporto per le Associazioni e le organizzazioni sportive affiliate, coordinandone le attività e assistendole nella gestione delle iniziative. L’Ente promuove incontri di aggiornamento, fornisce consulenze, organizza gare, campionati ed eventi, sia sportivi che sociali, in ambito territoriale e nazionale.
Sportdipiù nasce a Torino nel 2000 su iniziativa di Fabrizio Benintendi con l’obiettivo di incoraggiare e diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità.
Agonismo e competizione, aggregazione e divertimento, impegno e superamento di limiti e stereotipi legati alla disabilità: questo è lo sport con Sportdipiù.
Il Wheelchair Rugby è uno sport paralimpico che utilizza alcune regole e tattiche del basket in carrozzina,ma è dedicato ad atleti con disabilità più gravi ed è caratterizzato da spettacolari impatti tra carrozzine.
Il Club scacchi appassionato e pronto a farvelo scoprire nella versione non vedenti.
MASTERLAB un gruppo di persone amici con un unico scopo nuotare divertirsi dove al centro ci sia la condivisione di emozioni e passioni.
La A.S.D. Kitemaniak ha lo scopo di promuovere gli sport d’acqua, in primis il kitesurf grazie alla sua scuola e si caratterizza per l’impegno a valorizzare il Lago Trasimeno dal punto di vista sia sportivo che turistico.
Associazione sportiva APS con sede a Livorno.Organizziamo attività sportive per ragazzi disabili, in collaborazione con Special Olympics Italia
federazione wheelchair tennis
il tennis in carrozzina conta almeno 170 giocatori agonisti, di cui più di un quarto frequenta assiduamente il circuito internazionale con buoni risultati, e altrettanti non agonistici. Oltre che per la qualità e l’elevato numero di atleti, l'Italia si distingue nell'organizzazione di eventi mondiali. Ogni anno ospita infatti dodici tornei internazionali (alcuni dei quali tra i più importanti al mondo) un circuito di tornei nazionali con 11 tappe e master finale, il circuito Kinder + sport junior wheelchair ed una lunga lista di stage, raduni territoriali, esibizioni e quant’altro.
federazione surf adaptive
L’Adaptive Surfing, o surf adattato, è definito come un adattamento del surf convenzionale con l’obiettivo di fornire alle persone con disabilità un’esperienza simile alla pratica tradizionale del surf.
Viene praticato in un ambiente naturale, dinamico e di alta sfida, conferendo un miglioramento della condizione fisica, della fiducia in sé stessi e dello sviluppo delle abilità sociali.
Vogliamo dare la possibilità a chiunque abbia una disabilità di avvicinarsi a questo sport garantendo l’accesso gratuito ai Club che ospiteranno le tappe del Campionato di Windsurf Adattato e mettendo a disposizione su prenotazione i nostri istruttori e le stesse attrezzature di classe che utilizzeranno i paratleti durante le tappe del Windsurf Adaptive Challenge così da prepararli all’ingresso del campionato.
MORPHè BENESSERE
Se stai cercando una palestra a Piombino (LI) per dimagrire, tonificare e sentirti meglio, a qualunque età, allora l’hai trovata. Anzi: ne hai trovate tre, in un’unica soluzione.
Scopri la vasta offerta di corsi fitness e le innovative modalità di allenamento Total Fit Hybrid, per divertirti e scolpire il corpo dei tuoi sogni.
PARTNER SERVIZI E SOCIALE
L’Associazione apolitica e senza finalità di lucro è impegnata in varie attività. Si impegna nella tutela dei diritti delle persone con disabilità,analizza tutte le problematiche relative all’abbattimento delle barriere architettoniche, culturali , turistiche ed istituzionali.
Associazione culturale senza scopo di lucro, si occupa di intrattenimento e valorizzazione del territorio.
Vogliamo eliminare le etichette e ciò che viene definito "difetto fisico", considerandolo al contrario una "meravigliosa unicità". Questa associazione si avvale di veicoli di comunicazione quali le arti visive, la moda e il corpo.
HABILIA onlus non ha fini di lucro e svolge la sua attività nel settore dell'assistenza sociale e socio sanitaria rivolta a soggetti con disabilità non modificabile o solo parzialmente recuperabile e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
L'Associazione persegue le proprie finalità attraverso la domotica, l'autonomy, la ripartecipazione, la consulenza alla pari, il trasporto dell'esperienza, la riabilitazione a vari livelli di intensità, l'orientamento allo sport, la consulenza medica e l'utilizzo di tecniche di medicina alternativa.
Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Intende operare nel/i settore/i di soddisfacimento dei bisogni morali e materiali, individuali e collettivi delle persone para e tetraplegiche, portatori di handicap e disabilità di qualsiasi natura ivi compresi sordo muti, non vedenti, amputati, mutilati, dializzati, trapiantati e cerebrolesi .
Siamo un gruppo di carrozzati che ha deciso di evadere dalle proprie “galere” per scendere in piazza a reclamare i diritti delle persone con disabilità! Siamo un gruppo in continua crescita, aperto a carrozzati e non: noi non offriamo la solita brodaglia di parole astratte, ma invitiamo ad una mobilitazione generale e concreta! Un buon dialogo ed azioni effettive sono gli ingredienti perfetti per il cambiamento. Barriere architettoniche, vita indipendente e assistenza personale, sistema sanitario e rapporti medico-paziente, molto altro ancora!
Gruppo di surfisti che vuole far conoscere tutti quelli che amano il mare come noi ... con piccole interviste cerchiamo di far capire che siamo in molti e che dobbiamo proteggere il nostro "parco giochi " 🌊❤️🤙🏾
Il Disability Pride Network è un organismo che promuove i diritti civili delle persone con disabilità e ne persegue la piena inclusione sociale. Si tratta di una rete nazionale e internazionale aperta e in continua espansione, formata da realtà che condividono gli stessi valori e obiettivi al fine di promuovere e affermare un nuovo modo di vivere, pensare e valorizzare le persone con disabilità.
Bionic People nasce nel 2019 da uno sguardo arreso che non avremmo mai voluto vedere, da lì l’esigenza di creare un gruppo solido che possa aiutare disabili e non a reagire e non mollare mai.
Vogliamo sensibilizzare a livello scolastico ed aziendale grazie ai percorsi D&I basati sulle nostre storie, storie talvolta difficili da raccontare ma che lasciano speranza e voglia di reagire a chi ci ascolta.
Costituita a Genova nel 1920 ed eretta in Ente Morale, nel 1923, oggi l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) è un Ente con personalità giuridica di diritto privato ed esercita, per statuto, le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei minorati della vista presso le pubbliche amministrazioni e presso tutti gli enti o istituzioni, che hanno come scopo l’assistenza, l’educazione e la formazione professionale dei minorati della vista. Attualmente l’U.I.C.I. è divenuta una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS). L’U.I.C.I. è articolata in una sede centrale (La Presidenza Nazionale di Roma), in Consigli Regionali e Sezioni Provinciali (una per ogni città capoluogo di provincia o di area metropolitana).
La ProLoco di San Vincenzo è un Associazione di Promozione Turistica iscritta al registro nazionale UMPLI .Cerchiamo di promuovere il nostro territorio coadiuvando le associazioni presenti con i nostri servizi per offrire ai nostri ospiti ed ai nostri cittadini un territorio sempre più bello da esplorare e da vivere
O.P.E.S. è l'ORGANIZZAZIONE PER L’EDUCAZIONE ALLO SPORT, un Ente che promuove ed organizza, senza scopo di lucro, in collaborazione con le Associazioni Sportive Affiliate, iniziative atletiche e ricreative, a carattere locale, provinciale e nazionale.
Lo sport come mezzo per la trasmissione di valori e come una palestra di vita che insegna a socializzare e crescere, ad impegnarsi e confrontarsi con i propri limiti.
L’Associazione Luccasenzabarriere è un’associazione senza scopodi lucro; nasce a Lucca nel 2017 da un’idea dettata dall’esigenza di rispondere alle molteplici necessità che oggi un disabile può avere muovendosi sul territorio. Il nostro intento è quello di occuparci del tema della disabilità, soprattutto per quanto riguarda il nostro territorio provinciale attraverso la realizzazione di interventi concreti.
Neurospine community Scienza Riabilitazione Rigenerazione Ricerca Tecnologia Innovazione Care Cure Disabilitá Salute Ausili Servizi Sanitari Socio-Assistenziali Formazione .
La nostra associazione è presente da oltre 11 anni nello scenario dell’Informatica Medica e della Telemedicina e ha svolto 12 Congressi Nazionali e oltre 100 Convegni e Workshops nazionali ed internazionali.
Promozione di studio ricerca e applicazioni delle tecnologie dell’informazione alla sanità
Sensibilizzazione su questi temi delle strutture pubbliche e private, formazione di operatori qualificati nel settore, valutazione delle tecnologie, linee guida e protocolli standard, partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali e molto altro.
Osservatorio per le Tecnologie inclusive assistive riabilitative e rigenerative.
Informazioni: segreteria@otive.it
Indi Mates è un progetto sociale di coinquilinaggio sperimentale e scambio alla pari che chiunque può realizzare.
Avrete presente il baratto? Io ti do una cosa e tu, in cambio, me ne dai un’altra senza l’utilizzo del denaro, Indi Mates funziona proprio così. Domanda ed offerta s’incontrano e danno vita ad un Abitare Collaborativo.
Hai una disabilità e vuoi vivere in modo indipendente dalla tua famiglia ma non hai la possibilità di una copertura assistenziale 24 ore su 24?
Ogni persona può creare e plasmare il proprio progetto d’abitare collaborativo in base alle proprie esigenze.
L’Associazione “Biglie Sciolte – ONLUS” nasce dall’idea di un gruppo di genitori affiatati e propositivi, desiderosi di far crescere i propri figli in un contesto che percepisca e viva la diversità, imprescindibile per ogni individuo, come una preziosa risorsa.
L’associazione Libero Accesso nasce per rendere il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico fruibile e accessibile a tutt* attraverso lo sviluppo di attività inclusive.
Comitato per la difesa dei diritti delle persone con disabilità. SPAZIO H è una associazione che si propone di affrontare e contribuire a risolvere i problemi delle persone con disabilità nel comprensorio della Val di Cornia. Nelle proprie sedi vengono svolte attività ludiche e di socializzazione con soggetti di diversa disabilità. Dispone di due automezzi attrezzati per il trasporto in carrozzina.
WanderAbility! L'idea è di creare una rete che colleghi tutti coloro che lavorano nel turismo accessibile in Italia per offrire opzioni inclusive su tutto il territorio nazionale. WanderAbility offre tour progettati con cura in modo che siano accessibili a tutti, e fornisce servizi come: noleggio di sedie a rotelle, ausili tattili per ipovedenti, interpreti di lingua dei segni e anche servizi di babysitting e dogsitting.
Sentieri di felicità è un’organizzazione giovane che vanta già innumerevoli esempi di attività sul territorio provinciale e nazionale.
Il nostro scopo è quello di poter permettere a tutti, senza distinzione, di godere del potere terapeutico del cammino e della natura, del regolare i nostri ritmi in base al sole e alle ore di luce, del percepire il rumore del vento nel grano che, di fatto, sono curativi.
Un cammino per tutti significa uguaglianza, fraternità, condivisione, vuol dire essere tutti sulla stessa barca per aiutarci e sostenerci a vicenda.
Born to Ride è DIVERTIMENTO ALL INCLUSIVE dal 2010!
Esperienze Surf & Snow create da chi ama la neve e le onde per chi condivide le stesse passioni! Proposte complete, curate in ogni dettaglio e adatte a tutti i livelli: che voi siate dei veri PRO oppure indossiate la muta da surf o gli scarponi da sci o snowboard per la prima volta nella vostra via, Born to Ride e la sua crew sapranno regalarvi una vacanza piena di divertimento, tanto sport e bella gente!
Associazione per la promozione dei diritti esistenziali, sociali, politici ed economici delle persone fragili, con particolare attenzione al mondo della disabilità.
“Ricominciamo a volare” nasce per dar voce alle necessità delle persone con disabilità motoria
PARTNER MEDIA
Il territorio è una componente fondamentale per l’attività Outdoor, siamo convinti che praticare Sport e Turismo in modo cosciente e consapevole, conoscendo il contesto in tutti i suoi aspetti, compresi quelli culturali ed eno-gastronomici, sia un valore aggiunto per chiunque. Promuovendo i nostri eventi e le nostre esperienze contribuiamo a far conoscere i luoghi che ci ospitano.
Nell’ambito dei nostri servizi progettiamo eventi e strategie di promozione turistica basate su luoghi ed itinerari adatti alla pratica delle discipline Outdoor affiancando le amministrazioni nella promozione turistica del proprio territorio attraverso lo sport.
Radio 32 è un progetto di comunicazione sociale e multimediale volto a favorire una connessione intelligente tra le persone attraverso un utilizzo strategico dei nuovi media.
Radio 32 è una radio inclusiva, che fa dell’inclusione la propria battaglia, come strada per migliorare la società e la convivenza civile nelle nostre comunità.